Se mi conoscete, sapete che amo lavorare anche con il bronzo dorato. Il colore ricco e caldo è così incantevole e sta bene a tutte! Gli anelli in bronzo dorato sono più durevoli e convenienti dell’oro, e possono durare una vita se curati correttamente.
I gioielli in bronzo e in bronzo dorato sono stati indossati per migliaia di anni ed è facile capire perché questo metallo così amato e affascinante è ancora una scelta molto diffusa per realizzare gli accessori e gli oggetti preziosi. Il bronzo ha un’attraente tonalità marrone-oro, una lucentezza sommessa e un fascino vintage. Ci si fanno dei bei gioielli ed è molto apprezzato, specialmente in alcune parti del mondo.
Caratteristiche dei gioielli in bronzo
Il bronzo è una lega metallica, quindi consiste in una combinazione di metalli. Il metallo principale del bronzo è il rame (circa 88%) e lo stagno (circa 12%). Alcuni altri metalli e metalloidi aggiunti sono: alluminio, zinco, nichel, silicio, arsenico e fosforo. Il rame puro è morbido e non molto durevole, ma quando è combinato con questi altri metalli, diventa duro e forte.
Gli anelli in bronzo e in bronzo dorato potranno anche essere meno costosi dell’argento puro o dell’oro, ma sono altrettanto trendy. Questo metallo è un punto fermo della moda nella collezione di gioielli di quasi tutte le donne.
Nel corso degli anni questo metallo millenario è stato usato per fare oggetti decorativi, strumenti musicali, utensili da cucina, lampade, maniglie, componenti elettrici, ecc. Oggi è sempre più popolare nel campo della moda per realizzare gioielli fatti a mano e personalizzati.
E poi il bronzo ha un prezzo contenuto e alla portata di tutti, e questo lo rende il materiale preferito da molti artigiani e amanti dei gioielli.
Il bronzo fu scoperto per la prima volta circa 3000 anni fa e, grazie alla sua durevolezza e alle sue ampie applicazioni, fu molto usato in guerra, nelle costruzioni e nelle industrie. Il bronzo era anche ideale per l’uso in sculture, strumenti musicali, monete, medaglie e gioielli.
In poche parole, il bronzo ha rivoluzionato la vita dell’uomo ed è per questo che un periodo della storia umana è conosciuto come l’Età del Bronzo. Le splendide reliquie d’arte e d’artigianato di questo periodo sono una testimonianza della bellezza di questo metallo.
Come prendersi cura degli anelli in bronzo?
Ecco di seguito alcuni consigli:
- Usa regolarmente un panno per lucidare e per rimuovere delicatamente qualsiasi olio, crema per le mani e ogni altro residuo.
- Acqua e sapone delicato usati regolarmente sono il modo più semplice per far tornare la lucentezza! Assicurati solo di asciugare gli anelli in bronzo dorato completamente con un panno morbido.
- Un po’ di alcol è anche uno dei sistemi più semplici per eliminare lo sporco e i residui!
- Se vuoi un metodo “fatto in casa”, crea una semplice pasta con bicarbonato di sodio e succo di limone. Dopo aver lavato e asciugato gli anelli, strofina la pasta e lascia riposare per qualche minuto. Risciacqua e asciuga! Se non hai succo di limone o bicarbonato di sodio, puoi creare una pasta simile usando con farina, un po’ di sale e aceto.
- L’ossigeno e l’umidità accelerano l’ossidazione, quindi mettere via gli anelli in bronzo dorato dopo averli indossati è sempre una buona idea. Conserva i gioielli in sacchetti di plastica o borse di stoffa per mantenere i pezzi nelle loro migliori condizioni!
Utilizza questi suggerimenti e trucchi per mantenere i tuoi anelli in bronzo dorato come nuovi.
Anelli in bronzo dorato: caratteristiche, faq e vantaggi
Se stai considerando l’idea di acquistare un anello in bronzo dorato o di fartene realizzare uno, probabilmente è perché già riconosci il suo fascino estetico. Ma l’alta bigiotteria in bronzo possiede molti altri vantaggi. Scopriamo insieme quali.
Il bronzo è un buon metallo per realizzare gli anelli?
Assolutamente si. È molto duttile, e questa è una qualità perfetta per le artigiane come me che lo lavorano. Può essere modellato con relativa facilità realizzando qualsiasi disegno, sia che si tratti di torsioni e tagli complessi, sia che si tratti di forme massicce per pezzi unici.
Il bronzo dorato ha una bella lucentezza dorata e ci si realizzano gioielli straordinari.
Inoltre, il bronzo ha un prezzo molto inferiore a quello dell’oro, quindi è un metallo alternativo ideale per creare anelli a prezzi accessibili, con l’aspetto brillante dell’oro ma ad un prezzo alla portata di tutte le tasche.
E poi il bronzo è resistente alla corrosione e alla ruggine. Gli anelli in bronzo dorato resistono bene all’usura senza deteriorarsi.
I gioielli in bronzo dorato sono durevoli?
Il bronzo è un metallo abbastanza duro. È tutt’altro che rigido, eppure è resistente. Non si romperà o creperà sotto pressione, ma si allunga un po’. Mantenuto in condizioni ideali, il bronzo durerà per secoli. Di conseguenza, gli anelli in bronzo sono durevoli e potrai lasciarli alle tue figlie se te ne prendi cura.
Tuttavia alcune condizioni e alcune sostanze minano la longevità del bronzo, come l’ammoniaca, l’umidità, gli ambienti acidi e salati. Anche le sostanze chimiche contenute nei deodoranti, profumi e idratanti per la pelle possono danneggiare il bronzo. Conservare i gioielli in un contenitore asciutto e preferibilmente ermetico, in un sacchetto o in una scatola quando non vengono utilizzati li preserva.
Posso fare la doccia con gli anelli in bronzo dorato?
La paura di dimenticarli da qualche parte o finire per metterli nel posto sbagliato ti porterà spesso a fare la doccia con i tuoi anelli in bronzo.
Come per la maggior parte dei metalli, il bronzo e l’umidità non sono esattamente alleati. Se esposto ad acqua e sapone si ossida, ma la velocità dipende dalla chimica dell’acqua. PH più alto, cloruri, solfuri, fondamentalmente qualsiasi salinità o acidità accelerano l’ossidazione.
Pertanto, meglio non fare la doccia o il bagno indossando gli anelli in bronzo dorato. E lo stesso vale per il nuoto e la pulizia.
I vantaggi degli anelli in bronzo dorato
Di seguito sono riportati i principali aspetti positivi degli anelli in bronzo dorato, così puoi decidere in libertà se per te vale la pena acquistare un anello in bronzo dorato o fartene realizzare uno artigianalmente:
- Bel tono: i gioielli in bronzo dorato possiedono questa sottile ma attraente lucentezza gialla identica all’oro. Questo aspetto piacevolmente lussuoso si accompagna a una certa raffinatezza, eleganza e classe.
- Prezzo abbordabile: oltre all’aspetto identico all’oro, il prezzo accessibile di un anello in bronzo è un’altra punto che lo rende molto attraente. Si ha l’ambita lucentezza classica dell’oro, ma per un prezzo molto più basso.
- Durevolezza: non lasciate che la duttilità del bronzo vi inganni liquidando questi anelli come poco durevoli. Anzi, hanno un’incredibile resistenza alla trazione e non si rompono facilmente. Se ben mantenuto, un anello in bronzo dorato può sopportare una vita di utilizzi.
- Resistenza alla corrosione e alla ruggine: gli anelli in bronzo non si corrodono e non arrugginiscono. Contengono rame e stagno, entrambi sono metalli che non si corrodono.
- Bassa manutenzione: Non hai bisogno di soluzioni costose per la pulizia. Semplici ingredienti quotidiani probabilmente già presenti nella tua cucina come il sapone per i piatti, l’aceto o il succo di limone, e un panno o dei batuffoli di cotone sono tutto ciò di cui hai bisogno per pulire i tuoi anelli.
Gli anelli in bronzo dorato sono convenienti, eleganti e unici, ma poiché sono creazioni realizzate principalmente da artigiani, potresti non essere in grado di trovarli nel classico negozio. Fai visita allo Store online di Salvati Gioielli per avere un’ampia scelta, prezzi competitivi e design moderni e raffinati!
Commenti recenti