Anello regolabile in bronzo con pietra

I vantaggi degli anelli regolabili

Se sei una persona da anelli questo mio nuovo articolo sarà sicuramente di tuo interesse. Se sei attratta dal fascino degli anelli ma non li porti spesso perché hai difficoltà ad indossarli, puoi prendere in considerazione i cosiddetti “anelli regolabili“.

Come tutte sappiamo, gli anelli sono un pezzo di gioielleria assolutamente classico e assai amato. Con decine di tipi diversi di anelli dal design più disparato che vengono realizzati appena esce una nuova tendenza, non possiamo non prendere in considerazione anche gli anelli regolabili.

Quasi 5000 anni fa l’antico Egitto fu la prima cultura conosciuta nella quale le persone si scambiavano “anelli d’amore” spesso fatti di canne intrecciate o di pelle. Si dice che gli egiziani vedessero nell’anello, un cerchio, un simbolo potente.

È interessante sapere che nel corso della storia gli anelli sono stati utilizzati per simboleggiare di tutto, dalla devozione, la fedeltà e l’eternità, alla rappresentazione di una divinità. Tuttavia, l’uso più comune degli anelli al giorno d’oggi è la testimonianza dell’amore nei fidanzamenti e nei matrimoni. E infine, ma non meno importante, è un bel pezzo di gioielleria da indossare e custodire come parte integrante del nostro outfit quotidiano.

Gli anelli sono generalmente di due tipi: anelli chiusi con una misura specifica e anelli aperti, regolabili.

Cos’è un anello regolabile?

Un anello regolabile è un anello non completamente chiuso ma con un piccolo spazio aperto sulla sua circonferenza. Questo ti permette di allargarlo e di espanderlo di circa la metà della sua misura.

Perché è importante? Facciamo un esempio: ti piace indossare un anello grande sul tuo dito medio, però la nocca è una misura 20 mentre il dito misura 19. Tutto quello che devi fare è allargarlo un po’ per permettergli di superare la nocca, dopodiché stringerlo per avere un anello perfettamente aderente al dito! La cosa torna utile specialmente in estate quando le dita tendono a gonfiarsi e togliere un anello diventa un’operazione difficile oltre che dolorosa.

Questa caratteristica diventa particolarmente utile se si soffre di artrosi alle dita: in questi casi indossare un anello regolabile diventa l’unica opzione possibile.

Gli anelli regolabili sono semplicemente molto più versatili degli anelli tradizionali!

Quindi, se ti piacciono gli anelli e ti fa piacere regalarli ma sei sempre insicura delle dimensioni e ti chiedi se andranno bene a chi dovrà indossarli, allora gli anelli regolabili sono la soluzione perfetta.

anello-regolabile-min-1.jpg

Vantaggi degli anelli regolabili in bronzo dorato o rodiati

  • Si adattano a tutte le misure del dito. Bellissimi design regolabili nella misura
  • Ideali d’estate quando con il caldo le dita si gonfiano e mettere e togliere gli anelli diventa   un’operazione quasi impossibile con gli anelli chiusi
  • Ispirati alla natura e accattivanti grazie alle pietre dure naturali
  • Oggetti preziosi che si tramandano fra generazioni
  • Sono durevoli e ipoallergenici
  • Sono fatti a mano e unici, non ci sono due pezzi esattamente uguali
  • Gioielli confezionati in una graziosa scatola regalo artigianale
  • Gioielli di design alla portata di tutte le tasche
  • Anelli artigianali accompagnati da una garanzia di soddisfazione al 100%

Come si ridimensiona un anello regolabile?

La risposta è piuttosto semplice ma occorre comunque un pizzico di attenzione.

Per prima cosa, quando si ridimensiona l’anello, assicurarsi che questo sia sul dito desiderato. Ciò assicura il mantenimento dell’integrità strutturale dell’anello.

Per allargarlo usa entrambe le mani per avere una presa perfetta su entrambi i lati dell’anello, tira delicatamente e lentamente l’anello verso l’esterno, ma di un margine molto piccolo.

Contemporaneamente usa i pollici per fare pressione nella parte superiore dell’anello, anche se delicatamente. Fare questo ti aiuta a mantenere la forma rotonda dell’anello.

Una volta fatto, prova la misura dell’anello sul dito desiderato. Se non si adatta bene, continua a ripetere la regolazione fino ad ottenere la misura perfetta. E assicurati che l’anello si adatti bene per il miglior comfort.

Ecco quindi riassunti alcuni consigli per allargare il tuo anello regolabile:

  1. Non tirare mai il metallo con troppa forza verso l’esterno perché l’anello può allungarsi troppo o addirittura spezzarsi se è più sottile o fragile del solito;
  2. Ruota l’anello nella direzione in cui è stato piegato per allargarlo meglio.

Ed ecco i consigli per stringere l’anello regolabile:

Per prima cosa indossa l’anello sul dito desiderato, poi, usando l’indice e il pollice, premi delicatamente ma lentamente la fascia verso l’interno, ma di un margine molto piccolo.

Puoi anche usare il pollice, applicando delicatamente una pressione sul lato superiore dell’anello. Questo aiuta a mantenere la forma rotonda dell’anello.

Ripeti il ridimensionamento come sopra fino a quando l’anello si adatta bene.

Ricordati di spingere sempre delicatamente i bordi esterni dell’anello verso l’interno, nella direzione in cui è stato piegato.

Come rimuovere un anello regolabile?

Per rimuovere l’anello è necessario ruotarlo verso l’alto lentamente. Non è necessario modificarne la misura, a meno che non riesca a passare attraverso la nocca, nel qual caso dovrai renderlo leggermente più grande per farlo passare. Ma qualsiasi cosa tu faccia, sii delicata.

Gli anelli regolabili si rompono?

Se viene applicata troppa pressione sull’anello, potrebbe rompersi. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, l’anello si piega e va fuori forma se si applica troppa pressione.

La bella notizia è che gli anelli regolabili creati con materiali come il bronzo non si rompono, piuttosto si piegano se la regolazione viene fatta con troppa forza.

L’anello di solito si rompe solo se è realizzato con una fascia sottile o se il materiale usato è eccessivamente fragile.

Ci sono diversi tipi di anelli regolabili?

Chiamati anche anelli a misura libera, gli anelli regolabili permettono di stringere o espandere leggermente l’anello, a seconda delle necessità. Tutto quello che si deve fare è stringere l’anello in posizione per una perfetta indossabilità.

Questi anelli sono disponibili sul mercato in diverse forme e dimensioni, ma è necessario prendersene cura perché la regolazione costante delle dimensioni potrebbe indebolire l’anello o portarlo fuori forma.

In generale, i tipi di anelli regolabili variano a seconda della forma e del design, così come i materiali utilizzati per realizzarli.

In generale, i tipi più comuni di anelli regolabili sono realizzati con materiali pregiati come oro, argento, acciaio inossidabile, platino, ottone o rame.

Una caratteristica che distingue e aggiunge carattere all’anello, per esempio, è un disegno floreale sul metallo, oppure un diamante, oppure ancora una pietra semipreziosa o una pietra dura.

Uno dei più comuni anelli regolabili, tuttavia, è l’anello regolabile per le donne che soffrono di dita artritiche. Spesso questo anello è realizzato in rame perché si ritiene comunemente che questo materiale sia efficace nel trattamento del dolore e dell’infiammazione.

anello-regolabile-1.jpg

Gli anelli regolabili sono sempre un’ottima scelta?

Gli anelli regolabili offrono un ampio ventaglio di vantaggi, specie per chi lotta ogni giorno per far passare l’anello al dito o per chi ha smesso addirittura di portarli perché quelli che ha non si adattano più per varie cause. In questi casi gli anelli regolabili sono un’ottima opzione.

Ciò significa che invece di indossare un anello che non si adatta bene alla tua misura o piuttosto che rinunciare del tutto agli anelli, è meglio acquistare un anello regolabile che ti permette di sfoggiare un bel gioiello in ogni occasione.

Inoltre, di questi anelli ce ne sono di varie tipologie, questo significa che c’è sempre qualcosa di bello per ognuna di noi.

È giusto dire, però, che finché gli anelli regolabili sono di alta qualità e ben progettati, certamente si può stare tranquille nell’indossarne o nel regalarne uno. Perché?

  • Il design è realizzato solitamente utilizzando una fascia facilmente regolabile
  • La stessa dimensione si adatta a un’ampia gamma di misure di anelli
  • Può essere tranquillamente regalato anche senza conoscere la misura del dito di chi lo riceverà in dono.
  • Sono anelli estremamente versatili e accattivanti e permettono di realizzare tantissimi design di tendenza
  • Permettono grandi personalizzazioni perché sono lavorati soprattutto nella gioielleria artigianale consentendo l’applicazione di pietre dure naturali e pietre semipreziose

Quindi, se un anello regolabile è quello che stai cercando, dovresti assolutamente dare un’occhiata alla nostra collezione di anelli regolabili in bronzo.

Commenti recenti