Per la stragrande maggioranza di noi donne, la gioielleria è intensamente personale, una forma di espressione di noi e del nostro stile. I gioielli trasformabili rappresentano una soluzione intelligente per enfatizzare la nostra unicità e per personalizzare fortemente il nostro look e il nostro apparire nel mondo.
Crea in pochi minuti stili diversi con un solo gioiello
I gioielli trasformabili ti permettono di creare in pochi minuti stili diversi. Puoi farlo riconfigurando completamente un pezzo di gioielleria, ad esempio trasformando un diadema in una collana, o semplicemente unendo un paio di braccialetti da un capo all’altro. Puoi trasformare il tuo look da giorno a sera, da lavoro a tempo libero, da chic a glam.
Forse la cosa più affascinante dei gioielli trasformabili è l’aspetto pratico. Non solo ci si diverte a indossare lo stesso pezzo in più modi, ma questa idea è in linea perfettamente con l’attuale tendenza al minimalismo. Tutte noi dovremmo essere d’accordo sul fatto che un bel pezzo di gioielleria che elimina la necessità di molti altri oggetti è sicuramente fonte di gioia.
I gioielli e la bigiotteria trasformabile sono anche ideali per viaggiare. Non dovrai mettere in valigia l’intero portagioie ma solo uno o due oggetti, con la consapevolezza che potrai comunque sfoggiare diversi look.
Vedi anche l’aspetto positivo di questa ultima tendenza in gioielleria: puoi trovare bellissimi gioielli trasformabili realizzati artigianalmente senza spendere un occhio della testa e senza doverti accontentare di una qualità inferiore.
Praticamente il classico due al prezzo di uno, solo nella versione un po’ più di lusso!
Cosa sono esattamente i gioielli trasformabili?
I gioielli trasformabili sono essenzialmente degli oggetti che possono cambiare forma, ma anche funzione a volte, per mezzo di una modifica facile e temporanea. Non è necessario correre dal tuo gioielliere di fiducia. Si tratta di un intervento manuale che fai da sola senza bisogno di particolari abilità o strumenti professionali ed in pochi secondi.
Con il “nuovo” oggetto prezioso così ottenuto darai l’illusione che tu abbia più di un gioiello.
Il design trasformabile può essere realizzato in parecchi modi diversi: attaccando o rimuovendo un elaborato ciondolo a goccia da una montatura più semplice si crea lo stile noto come orecchino Day and Night.
Quattro bracciali abbinati si possono attaccare per formare una lunga collana e, viceversa, la stessa lunga collana si divide per essere indossata in una versione più corta con un solo bracciale.
Uno degli esempi più comuni è la spilla a doppio fermaglio che si separa formando un paio di spille, oppure un orecchino che si allunga di sera e si può accorciare di giorno. Le possibilità sono illimitate e l’abilità di un designer non trova confini in questo campo.
Dalla necessità al lusso
I gioielli trasformabili hanno iniziato a fare tendenza dopo il crollo della borsa del 1929 e nei primi anni della Grande Depressione. Le case di gioielli più attente e creative si resero conto dei tempi difficili, ma videro allo stesso tempo un’opportunità che avrebbe permesso loro di vendere anche alle donne che non avevano la possibilità di spendere grandi cifre: venne alla luce un gioiello nuovo, versatile, economico e davvero attraente.
Qualcosa nato dalla praticità divenne presto qualcosa di ambito in sé, ispirando notevoli prodezze di design che hanno fatto guadagnare alle case più importanti un posto nella storia con la loro elaboratezza tecnica. Le innovazioni dei brand del lusso come Van Cleef & Arpels, Cartier e Chaumet hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del design della gioielleria.
Gioielli trasformabili iconici
I gioielli trasformabili sono ancora molto haute couture, e i revival di questa tendenza si fanno notare sulle passerelle di Parigi, con i debutti di De Beers, Anna Hu e Piaget negli ultimi anni.
Poi ci sono i gioielli trasformabili assolutamente iconici, originali o ispirati all’epoca dell’Art Deco, che si sono guadagnati un posto nella storia dell’alta gioielleria.
Probabilmente il pezzo più notevole di gioielleria trasformabile è la famosa collana Zip di Van Cleef & Arpels, un’idea ispirata dalla Duchessa di Windsor negli anni ’30, e la prima cerniera realizzata in metallo prezioso. Il design particolarissimo permette di indossarla come un braccialetto quando la “zip” è chiusa, oppure di indossarla come una collana quando si apre. Un oggetto semplicemente meraviglioso che ha richiesto diversi anni prima di essere perfezionato.
I gioielli trasformabili ai giorni nostri
Oggi il trasformismo dei gioielli e della bigiotteria non conosce limiti. C’è chi si ispira alle matrioske e nasconde un anello dentro l’altro, chi come Kiki McDonough ha inventato una collezione di orecchini con pietre dure colorate e interscambiabili. Myriam Sos ha creato un raffinato bracciale quadrato in oro e diamanti che all’occorrenza può trasformarsi in un lussuoso paio di orecchini.
Art Decò ha presentato anche lui un bracciale che si trasforma in due orecchini staccabili in oro bianco e diamanti.
Il titanio: perfetto per i gioielli trasformabili e modellabili
Il titanio è un metallo perfetto per adattarsi alle esigenze della donna moderna. Le sue caratteristiche di durezza, resistenza ma anche leggerezza e flessibilità, infatti, lo rendono perfetto per essere lavorato in maniera da creare gioielli e bigiotteria da indossare per tutto il giorno.
Gli oggetti realizzati con pietre dure e semipreziose sono creati da artigiani che utilizzano la rete di titanio per dare vita a gioielli indistruttibili, ma anche a bijoux modellabili.
La rete di titanio è il materiale ideale per i gioielli trasformabili
La rete di titanio può essere animata da tantissimi colori sbalorditivi, lavorata in differenti modi. Basta tirarla, attorcigliarla, schiacciarla e allungarla per creare una splendida collana o un meraviglioso bracciale. Più viene tirata ai lati e più la rete di titanio si accorcia, creando forme simili alle ali di una farfalla o a qualsiasi altra cosa immagina l’artista.
Una volta create le collane o i bracciali, questi possono essere rimodellati più e più volte. Si possono creare una serie di nodi al posto delle ali di farfalla oppure dare vita ad una nuova collana dalle forme particolari.
L’orecchino che al lavoro è corto e raccolto, la sera si trasforma in un oggetto di design allungato ed elegante.
Il bracciale con pietra dura che indossi la sera, al mattino si modella nuovamente a formare un semplice e liscio girocollo. Se lo desideri puoi modellare il tuo oggetto prezioso ogni giorno per avere un look sempre diverso e in sintonia con il tuo stato d’animo.
Grazie alla rete di titanio puoi dare nuova vita ad un pendente che non utilizzi più, sostituendolo all’occorrenza con qualcos’altro.
E’ l’ultima tendenza della gioielleria. Oggetti dal look differente per ogni outfit e stile, che possono mutare forma e dimensioni più volte senza rovinarsi né subire danni di alcun genere. Questi gioielli riflettono lo spirito e il carattere mutevole e volubile della donna!
Visita lo Shop di Salvati Gioielli se ami i gioielli e la bigiotteria trasformabile che riflette il tuo carattere. Puoi modellare i tuoi preziosi in titanio a tuo piacimento in base alle tue esigenze e al tuo outfit quotidiano.
Gioielli con pietre dure e semipreziose e bigiotteria di alta qualità per distinguerti e farti ammirare in ogni momento del giorno.
Commenti recenti