Cleopatra, donna di fascino, potere e gioielli!

Cleopatra una delle figure più leggendarie del mondo antico, l’ultima regina d’Egitto, attraverso i suoi due grandi amori Giulio Cesare e Marco Antonio fu ad un passo dal divenire imperatrice di Roma e del mondo.

Lei, icona e dea di due millenni di storia, la grande seduttrice Egiziana, donna moderna di un tempo passato. Potente, altera e bellissima, colta e raffinata, donna libera, indipendente, regina delle regine, astuta ed intelligente, parlava 8 lingue, suonava la lira, andava a cavallo e per non farsi mancare nulla riuscì a farsi amare da Giulio Cesare e Marco Antonio.

Orazio la chiama “fatale monstrum”mentre lo storico Cassio la descrive come una donna dalla sessualità e avarizia insaziabile.

Dante la condanna all’inferno da lussuriosa “rapace, crudele e lasciva”, Shakespeare la demonizza e la chiama “il Serpente del Nilo”

Cleopatra per antonomasia regina delle seduttrici, con lei possiamo dire che la vanità femminile è sempre esistita. La mitologia narra che amava cospargersi di essenza di fiori di loto blu definito anche fiore dell’oblio utilizzato proprio fin dai tempi dell’antico Egitto per i suoi effetti afrodisiaci ed allucinogeni. I suoi abiti altrettanto sontuosi e ricercati venivano realizzati con stoffe colorate e ricamate con filo di oro, rafforzando ancora di più sua figura di potere.

Cleopatra potremmo definirla senza dubbio una donna estremamente attenta e alla sua immagine, per lei apparire era l’ essere e l’essere era sicuramente apparire.

Viene ricordata anche per il suoi vezzi e per l’amore per gli smeraldi:l’unica gemma che considerava degna della sua bellezza. Queste sensuali pietre si pensa siano 20 volte più rare dei diamanti. L’Egitto era considerata la più antica fonte di smeraldi dell’antichità. I depositi di smeraldi e acquamarina di Cleopatra soddisfacevano la domanda dell’Intero Impero Greco — Romano.

Smeraldi infinite sfumature di Verde

Gemma simbolo di eleganza, perfezione, raffinatezza, spiritualità e potere, dal colore luminoso e brillante

Lo smeraldo è una varietà del berillo, il nome deriva dalla parola greca “berillos” che significa gemma “Blu Verde”,minerale della classe dei Silicati, noto per la sua varietà di gemme molto preziose. Assolutamente puro quindi trasparente il Berillo si distingue per i suoi cristalli perfetti esagonali.
Luminoso e brillante lo Smeraldo con un tono di sottofondo Blu ci ricorda un prato verde, la magnificenza della natura, lo splendore e il fascino mistico dell’antico Egitto, di una donna precorritrice dell’emancipazione femminile quale fu la leggendaria Cleopatra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti